Gli organizzatori del Torino Pride 2006 hanno voluto caratterizzare l’edizione nazionale attraverso la scelta di alcuni temi chiave.
Un Pride per tutti
Vogliamo parlare soprattutto alle persone che più sono lontane dalla realtà GLBT e magari subiscono ancora l’influenza di pregiudizi e ignoranza. Per far questo ci rivolgiamo non solo alle Istituzioni pubbliche ma a tutte le Istituzioni culturali e sociali torinesi e piemontesi, affinché organizzino loro stesse, iniziative ed eventi sui temi del Pride.
Un Pride che guarda al futuro senza dimenticare la storia
Torino è stata la Città ove è nato il primo movimento di liberazione omosessuale italiano – il Fuori! nel 1971 – , il primo gruppo italiano di gay credenti – Davide e Gionata 1981 – , il primo Convegno internazionale lesbico in Italia – Torino, 1981 -, il primo consultorio pubblico per gli interventi di riconversione chirurgica del sesso – Ospedale Mauriziano, 1983 – ed è la Città ove sono nate e si sono sperimentate molte delle principali iniziative e proposte che oggi sono patrimonio del nostro paese su questi temi, dal Festival del Cinema Gay e Lesbico, alla collaborazione con le amministrazioni pubbliche, alle prime iniziative sulla cultura , ecc.