Diventa volontariə del Torino Pride!

Il Torino Pride è un evento che ogni anno porta in piazza migliaia di persone per difendere i diritti, promuovere l’inclusione e combattere ogni forma di discriminazione.

Non è solo una parata, ma un momento di visibilità e impegno che dura tutto l’anno, con eventi, incontri e iniziative che danno voce alla comunità LGBTQIA+. Tutto questo è possibile grazie al contributo di tantə volontariə che scelgono di dedicare il loro tempo ed entusiasmo a questa causa.

Se vuoi fare la differenza, unisciti alla nostra squadra!

Compila il modulo e diventa volontariə!

Perché il tuo aiuto è fondamentale?

Il Torino Pride non è solo una parata: è il risultato di mesi di lavoro, eventi e iniziative che coinvolgono la comunità LGBTQIA+ e i suoi alleati. Essere volontariə significa dare il proprio contributo ben prima del grande giorno, supportando attività fondamentali per la realizzazione del Pride e per la visibilità delle persone LGBTQIA+ tutto l’anno.

Nei mesi precedenti, il Torino Pride è presente per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi in eventi come il Salone del LibroTorino Comics, il Lovers Film Festival e la Festa delle Famiglie.

Ma non c’è solo il pride: durante tutto l’anno il Torino Pride organizza anche il Trans* Day of Remembrance (T*DoR), per ricordare le vittime della transfobia, e il Trans* Day of Visibility (T*DoV), per celebrare e dare voce alle persone trans*. La comunità T* è stata fondamentale per la nascita del movimento LGBTQIA+ ed è essenziale continuare a garantirle spazi di rivendicazione, lotta e euforia di genere, affinché ogni identità possa essere riconosciuta, rispettata e celebrata.

Tutti questi eventi contribuiscono a creare consapevolezza, costruire reti di supporto e raccogliere le risorse necessarie per rendere il Pride possibile.

E, ovviamente, il tuo aiuto sarà fondamentale anche il giorno della manifestazione: le persone volontarie garantiscono che il Pride sia un evento sicuro, accogliente e ben organizzato, permettendo a migliaia di persone di partecipare in libertà.

Ci mettiamo insieme?

La campagna ideata con la Scuola Holden

Quest’anno, la campagna del volontariato del Torino Pride ha un’identità visiva unica, curata dall* student* della Scuola Holden.

Perché questa campagna?

Vogliamo che sempre più persone si sentano chiamate a partecipare e a dare una mano. Grazie alla creatività dell* student* della Scuola Holden, abbiamo sviluppato una comunicazione coinvolgente e inclusiva per raccontare la bellezza e l’importanza del volontariato.

Screenshot 2025-02-24 alle 13.46.10

Cosa fanno concretamente le persone volontarie?

  • Informazione e sensibilizzazione sul Pride e sugli eventi collegati, ma anche sulle tematiche LGBTQIA+ e le battaglie che portiamo avanti
  • Raccolta fondi durante eventi partner come il Salone del Libro, Torino Comics, Lovers Film Festival, ma anche durante serate in discoteca o eventi nelle associazioni: un Pride fatto bene ha bisogno del sostegno (anche economico) di tante persone!

Durante il Pride

  • Accoglienza e Info Point: fornire informazioni ai partecipanti, distribuire materiali e rispondere alle domande.
  • Gestione del Percorso: garantire che la parata si svolga in modo sicuro e ordinato lungo le strade della città.
  • Logistica e Montaggio: collaborare nelle fasi di allestimento e smontaggio degli spazi, assicurando il corretto funzionamento dell’evento.
  • Supporto alle persone con neurodivergenze e disabilità motorie: assistenza dedicata durante la parata, con particolare attenzione allo spazio silenzioso gestito grazie alla collaborazione con MaiUltimə.

Ma quindi si lavora e basta?

Essere volontariə del Torino Pride non è solo un’opportunità per dare il proprio contributo, ma anche un’esperienza arricchente e coinvolgente.

  • Conoscerai nuove persone e farai parte di una squadra di volontariə unita e accogliente.
  • Parteciperai a eventi dedicati, come l’AperiPride, pensati per socializzare e condividere esperienze.
  • Sarai parte attiva del Pride, contribuendo a renderlo un evento sicuro e inclusivo.
  • Potrai accedere a serate e eventi legati al Torino Pride.

📩 Compila il Modulo e Diventa Volontariə!

👉 Entra nella squadra di volontariə del Torino Pride! 

Basta compilare il modulo qui sotto con le tue informazioni e ti contatteremo al più presto con tutti i dettagli!

Domande frequenti (FAQ)

 

📌 Devo avere esperienza per fare volontariato?

No, non è richiesta alcuna esperienza! Ti forniremo tutte le informazioni e, se necessario, una formazione di base sulle tematiche LGBTQIA+.

📌 Ci sono limiti di età per partecipare?

Puoi fare volontariato a qualsiasi età! Se hai meno di 18 anni, potrebbero essere necessarie autorizzazioni specifiche per alcune attività.

📌 Devo essere della comunità LGBTQIA+ per fare volontariato?

No! Il Torino Pride è un evento aperto a tuttə e chiunque condivida i valori di inclusione, rispetto e diritti può offrire il proprio supporto.

📌 Ho poco tempo a disposizione ma vorrei partecipare, come faccio?

Puoi scegliere le attività in base alle tue disponibilità. Nessunə è obbligatə a fare più di quanto può o si sente di fare. Anche un piccolo contributo è prezioso! A tutti gli eventi si partecipa sempre in coppia con una persona che ha già esperienza, così da non essere mai solə.

📌 Posso aiutare solo il giorno del Pride?

Il Torino Pride è il risultato di mesi di lavoro e impegno collettivo. Il giorno della parata è sicuramente il momento più visibile, ma è grazie agli eventi precedenti che il Pride può realizzarsi. Per questo, invitiamo fortemente chi vuole fare volontariato a partecipare anche alle iniziative nei mesi precedenti.

Abbiamo un calendario eventi in continua evoluzione, con attività di informazione, raccolta fondi e sensibilizzazione. Le disponibilità vengono raccolte di settimana in settimana via email, così che chiunque possa partecipare in base ai propri impegni.

💡 Ti invitiamo anche a partecipare agli AperiPride, occasioni informali per conoscere altrə volontariə, creare nuove amicizie e ricevere tutte le informazioni utili sulle attività.