

Guarda le foto del Pride!
Anche quest’anno il Pride è stato un grande giorno di manifestazione, orgoglio, rabbia e gioia delle nostre comunità LGBTQIA+. Ora è arrivato il momento di sfogliare l’album dei ricordi che saranno sempre nei nostri occhi con le foto di Andrea Maieli e Francesco Cardullo.
Come si svolge
Partenza ore 16:30 in corso Principe Eugenio. Al concentramento sarà presente un banchetto delle persone volontarie con i gadget e per dare informazioni. Lo staff sarà presente anche durante tutta la parata per aiuto e supporto.
NUOVO PERCORSO: il Torino Pride quest’anno cambia percorso! Qui il percorso completo: partenza in corso Principe Eugenio, prosegue in corso San Martino, via Cernaia, via Pietro Micca, piazza Castello, viale I° Maggio, viale dei Partigiani, corso San Maurizio, lungo Po Luigi Cadorna, arrivo in piazza Vittorio.
NB: si ricorda che durante la parata non si possono consumare bevande in vetro, preghiamo tuttǝ a rispettare le disposizioni vigenti per vivere un Pride più sereno e felice.

Il manifesto
Il Pride è tante cose, un moto collettivo di emozioni e partecipazione. Ma, prima di tutto, il Pride è nato come atto di ribellione contro il potere costituito e l’oppressione continua che la comunità LGBTQIA+ affrontava ieri e affronta ancora oggi. Siamo persone che amano e siamo persone che lottano. Vogliamo riappropriarci di entrambe queste definizioni, e vogliamo narrarle secondo le nostre prospettive e le nostre storie uniche e differenti.
Vogliamo definire il nostro concetto di amore, perché abbiamo il diritto di vivere pienamente tutte le forme di affetto e di relazione definendo il legame d’amore a modo nostro, senza chiedere il permesso. I nostri diritti ci spettano anche senza rispettare gli schemi di famiglia imposti da una società sessista, patriarcale e violenta. Vogliamo definire anche il nostro concetto di lotta, perché investiamo tutte le nostre energie per affermare le nostre esistenze e contrastare ogni forma di sopraffazione e discriminazione che vorrebbe cancellarci. Per noi, lottare significa non arrendersi e non lasciare nessuna persona indietro. Vogliamo cantare l’amore tra le lotte, perché abbiamo imparato a riconoscere le intersezioni di molteplici identità nelle nostre esistenze e, di conseguenza, a intrecciare i nostri percorsi con quelli delle altre cause. Per questo motivo prendiamo posizione contro ogni guerra, a sostegno di ogni popolo oppresso, a favore di ogni diritto non riconosciuto. E noi abbiamo bisogno di altrettanto, abbiamo bisogno di sane alleanze per le nostre famiglie senza riconoscimento, per ogni persona LGBTQIA+ vittima dell’odio, per ogni persona trans* uccisa e per ogni soggettività messa in discussione.
Nel Torino Pride vogliamo portare tutto questo, e scenderemo in strada in tutte le forme che ci appartengono: scomode, gioiose, rumorose, favolose e scandalose. Urleremo forte per farci sentire da ogni persona e dalle istituzioni a ogni livello, perché questo è il Pride: un grande atto di affermazione, d’amore e di lotta!

Torino Pride Party
Il 15 giugno celebra il tuo orgoglio alla festa ufficiale del Torino Pride! Dopo la parata del Torino Pride che si concluderà al Parco del Valentino vieni al Centralino Club, l’Official Pride Party inizierà a partire dalle ore 20.30 per tutta la notte. Il party si svolgerà nei cortili del Centralino e proseguirà in tutti gli spazi interni del locale. Dalle 20.30 alle 22.30 ci saranno due postazioni di cibo con opzioni vegetariane e vegane ma non sono garantite opzioni senza glutine o senza lattosio. I ricavati della serata saranno interamente devoluti al Coordinamento Torino Pride che potrà in tal modo coprire i costi dell’organizzazione del Pride di quest’anno.
Sono partner della serata:
Bananamia, Delirio, Leznmore, Portafortuna, Qimanji, Sodo Party
Accessibilità al Pride
Quest’anno abbiamo potenziato le iniziative a sostegno di una partecipazione sempre più plurale. Consulta la mappa su Google Maps per conoscere informazioni sul percorso e mappatura dei servizi presenti. I discorsi dal palco saranno disponibili come documento di testo. *Saranno disponibili soltanto all’arrivo del Pride, verso le 19:30.
STAFF VOLONTARIO
Per aiuto chiedi allo staff volontario presente in parata, riconoscibile dal badge. Saranno distribuiti anche tappi per le orecchie al banchetto iniziale.
AREA DECOMPRESSIONE
Saranno previsti spazi tranquilli e più silenziosi in piazza e durante il tragitto del corteo dove chi ne ha bisogno può recarsi senza abbandonare il Pride.
PUNTI DI RICARICA ACQUA
Porta la tua borraccia e ricaricala alle fontanelle indicate sulla mappa. Si ricorda che durante il Pride non potranno essere consumate bevande in vetro.
BUS CON POSTI A SEDERE
Per chi ha bisogno ci sarà il bus rosso City Sigthseeing con posti a bordo in testa al Pride per tutta la sua durata così da offrire posti a sedere senza lasciare il corteo.
PRIMO SOCCORSO
Sarà presente il servizio Croce Rossa Italiana: per qualsiasi emergenza rivolgersi allo STAFF del corteo che richiederà l’intervento dei soccorsi.
ARRIVO E PALCO
Davanti al palco finale è prevista un’area non affollata per chi ne ha bisogno. L’interprete LIS tradurrà i discorsi. A fianco del palco ci sarà il banchetto gadget.
SERVIZIO NAVETTA
A fine corteo sarà presente una navetta GTT Speciale che riporta al punto di partenza del corteo. Orari, passaggi e percorso indicati sulla mappa del Pride.
FESTA UFFICIALE PRIDE
Saranno presenti spazi e servizi accessibili, un punto di decompressione, tappi per orecchie e agevolazione sul biglietto per accompagnatorə.
Diretta streaming
Grazie alla collaborazione con Radio RBE il Torino Pride verrà trasmesso in diretta streaming sulle loro frequenze. Per seguirla da remoto collegati sul sito della radio. La stessa radio trasmetterà anche le interviste di persone e realtà che parteciperanno al Pride.
Area testing
In occasione del Pride sarà possibile effettuare test HIV e Sifilide a risposta rapida (un minuto) in pieno anonimato, all’arrivo nel Parco del Valentino, vicino al palco sotto i due gazebo presenti. L’attività è fornita dalle associazioni della rete Fast Track Cities.
Sostienici: gadget e volontariato
Cerca i nostri banchetti negli eventi della città, ci trovi nelle serate LGBTQIA+, in tutti i nostri eventi di avvicinamento al Pride e in altre grandi eventi come il Torino Comics e il Salone del Libro. Lǝ nostroǝ volontariǝ saranno felici di darti informazioni sul Pride. Prendi un gadget in cambio di una piccola donazione per sostenere il Pride! Per altre info su banchetti e volontariato scrivici via email.