IL MANIFESTO DEL PRIDE
Dopo più di 50 anni di storia da Stonewall questo è un tempo difficile per i Pride e per tutto ciò che rappresentano.
In Ungheria, non troppo lontano da noi, sono stati messi al bando per legge. Le persone LGBTQIA+ e le nostre comunità sorelle sono sotto un attacco feroce e senza precedenti nel mondo contemporaneo, in modi che fino a poco tempo fa avremmo faticato a credere possibili. Ogni esperienza che mette in discussione il sistema unico e granitico del potere precostituito è ormai nel mirino, censurata e demonizzata sotto l’etichetta di “woke” o politicamente corretto.
Noi scegliamo di resistere. E lo facciamo con l’unica arma che non potranno mai toglierci: le nostre esistenze! Alla violenza senza esclusione di colpi, opponiamo la nostra resistenza senza esclusione di corpi. Al tentativo di dividerci, rispondiamo con la nostra capacità di unirci nelle lotte. Alla brutalità di soluzioni semplici cariche d’odio, opponiamo la complessità e la bellezza delle nostre vite favolose.
Crediamo nel bisogno di riscrivere le narrazioni, ribaltare i vocabolari e sostituire il linguaggio della guerra con quello della cura. Lavoriamo ogni giorno per mantenere vivi gli anticorpi della democrazia e resistere ai tentativi reazionari e sovversivi di questo governo. Lottiamo per leggi che ci tutelino: dall’affermazione di genere al riconoscimento delle nostre famiglie, dal diritto di vivere senza paura di aggressioni per strada alla possibilità di realizzare le nostre vite così come desideriamo.
In quasi vent’anni di storia, il Torino Pride è cresciuto così: militante e arrabbiato, determinato e resistente, sempre dalla parte delle persone oppresse e con l’obiettivo di non lasciare indietro nessunə.
Anche quest’anno vogliamo che sia così e parleremo ancora più forte e chiaro per farci sentire. Ti aspettiamo il 7 giugno per fare tutto questo insieme, senza esclusione di corpi!
Aderiscono al documento politico tutte le associazioni del Coordinamento Torino Pride e: Centro Sociale Boccardo APS, SvoltaDonna OdV Centro Antiviolenza, Giovani Democratici Federazione di Torino, Partito Democratico metropolitano di Torino, Torino Possibile, Famiglie Arcobaleno, Unione Giovani di Sinistra Piemonte, Anpi Comitato Provinciale Torinese, Sin Control Vintage, UAAR – Circolo di Torino, AltraPsicologia, Genau, La Cricca, Qimanji, CGIL Torino, Spostiamo Mari e Monti APS, Ing.entilmente srl, Leznmore, Movimento 5 Stelle Torino, Associazione Treno della Memoria, Unione Degli Universitari Torino, Adua Zeta, Partito Democratico del Piemonte