Trans* March

La manifestazione per i diritti e l'affermazione delle persone trans*: dal 2014 a Torino si scende in strada per la nostra autodeterminazione.

Da dove nasce la trans* march

La prima Trans March risale agli anni ’90 per poi riprendere a San Francisco (California) in occasione del Pride month del 2004. La manifestazione nasce come bisogno da parte della comunità Trans* di avere una manifestazione relativa alle proprie istanze di cui il Pride generale non si occupava abbastanza. Il suo successo ha ispirato eventi simili in tutto il mondo rivolti e organizzati dalle comunità Trans* e non binary. Dal 2014 viene organizzata anche a Torino in occasione del TDoR (Transgender Day of Remembrance).

Il Transgender Day of Remembrance

Il TDoR ha le sue radici negli Stati Uniti e nasce per commemorare Rita Hester, una donna trans* afroamericana brutalmente assassinata in casa sua a Allston (Massachusetts), il 28 novembre 1998. Tra i primi TDoR si ricorda quello Boston (1999).  Oltre a commemorare le vittime, il TDoR ha lo scopo di far emergere le esperienze delle persone Trans* e rivendicare le loro cause e i loro diritti. Per approfondire visita anche Transgender Europe (TGEU).

Trans March 2024 a Torino

La storia della manifestazione

A Torino la prima Trans* March è stata organizzata nel 2014, fu la prima volta in Italia. Da allora è stata ripetuta ogni anno fino al 2018 e poi ripresa dal 2023 in avanti. Questa iniziativa è stata pensata per affiancare al lato della memoria quello della lotta e delle rivendicazioni delle persone trans*.